esatto, la sfida è un sistema chiuso in grado di proseguire all'infinito, senza immettere energia (e quindi massa, o qualsiasi altra cosa) dall'esterno. Attualmente, come ha specificato astro, la terra funziona grazie all'energia immessa dal sole, del nucleo della terra (geotermico), che non sono infine in modo assoluto, ma per un essere umano, e forse per la nostra stessa razza, visto come ci stiamo comportando, sono più che sufficienti.
La cosa è impossibile, anche lo stesso andare a pari, figuriamoci generare energia; tutta colpa dell'entropia, per cui il nostro stesso universo probabilmente è desitnato alla morte termica (http://it.wikipedia.org/wiki/Morte_termica_dell%27universo)
Ti rammento che con la capillarità al massimo elevi il livello di pochi centimetri, devi sempre fare i conti con la gravità.
sì, volevo fare un sistema a vasce a gradoni
Un pannello solare, per quanto inefficienti, ti fornisce una maggiore di energia di quella che puoi ricavare dalla capillarità a parità di area impegnata.
Ma non funziona di notte, all'obra, col brutto tempo.. parliamo di una piccola "proof of concept", non un sistema alternativo.