Salve a tutti,
per il mio primo progetto(si, non ho mai avuto un arduino in mano!) ho deciso di creare una mini termoformatrice(chi leggerà la mia presentazione capirà che nel mio lavoro se ne fa uso)
L' intenzione nasce per diversi motivi: le termoformatrici dedicate hanno prezzi per me non commisurate al prodotto, esagerati. Vorrei creare qualcosa come la voglio io. Vorrei creare e basta!!!
Passiamo al problema. Tutto il sistema sarà composto da un arduino mega che dovrà pilotare una pompa di aspirazione, un display, alcuni pulsanti per i settaggi, un motore DC 12 V per il movimento del piatto.
Ci saranno anche 2 endstop(o uno, ancora devo decidere) ed una sonda di temperatura.
Fino ad ora credo di aver trovato la soluzione per gestire tutto, tranne che per la resistenza di riscaldamento.
Perl la gestione di questa ho 2 problemi principali, uno a livello hardware ed uno software.
La resistenza in questione è di tipo a spirale per bollitori acqua(l' unica che ho trovato compatibile al mio progetto per forma e dimensione) che consuma ben 2,2 Kw
Tutta questa potenza a me non serve per cui di sicuro andrò a dimezzarne il consumo con un diodo in serie(portandola a 1.1 KW)
Tale resistenza dovrà sviluppare calore seguendo due parametri: la temperatura da raggiungere(controllata da un sensore per alte temperature tipo
questo , ma correggetemi se non va bene ) ed il tempo di stazionamento.
Questi due parametri implicano la gestione di accendi/spegni della termoresistenza.
I moduli relè venduti per arduino danno come valori massimi 10A su 230 V, e con 1100 W ci starei dentro, se non fosse che si tratta di un carico resistivo...o sbaglio?Se dico il giusto che soluzione mi consigliate?
Passiamo al secondo problema, quello software
Avendo da rispettare le due variabili, temperature e tempo, mi viene difficile pensare come gestire entrambe contemporaneamente.Se fosse solo il tempo farei una cosa del genere
Accendi
DELAY
Spegni
Ma...la temperatura deve essere costantemente controllata per accendere/spegnere al raggiungimento delle soglie.
Magari la soluzione è semplice ma le mie attuali conoscenze non mi aiutano.
Grazie per la vostra attenzione
Saluti
Salvo