
(Ti chiedo scusa se tutto ciò è ovvio per te...)
Non è proprio così. I consigli si possono condividere, anche se hanno poca rilevanza.
Quando ho iniziato a progettare il device, non mi sembrava necessario usare anche la eprom, visto il fatto che prevedendo che lo stesso fosse sempre alimentato e tenuto attivo da una batteria tampone. Quindi non ne ho semplicemente tenuto conto.
L'opzione di utilizzarla, potrebbe risolvere il problema in parte, mentre per il circuito RTC, anche questo preso in considerazione con il progetto base, ò stato scartato per mancanza di pin disponibili con Arduino Uno.
L'implementazione del RTC sarà tenuta in considerazione eventualmente con l'upgrade del progetto, passando o all'utilizzo di un display seriale liberando almeno 3 pin su Arduino UNO, o utilizzando un Arduino più potente come il Mega o il DUE.
L'idea, era quella di utilizzare Arduino UNO, nudo e crudo, senza aggiunta di device esterni, a parte il display ed i componenti discreti come led, resistenze e pulsanti, indispensabili per il funzionamento.
Ciao.