Mi rendo conto che sulla rete si trovano una infinità di informazioni utili per soddisfare i nostri interessi.Spesso il problema è quasi sempre conoscere metodi e trucchi per sviluppare la ricerca su un argomento.
Prima di scrivere questo post ho provato in questo forum e in rete ma non ho trovato nulla che mi soddisfacesse e pertanto penso di fare una cosa utile per la community facendo un primo e non esaustivo elenco di progetti che si possono realizzare con arduino per la fotografia.
Sono accessori o tecniche di ripresa per realizzare dei particolari tipi di ripresa fotografica, l'elenco è per forza in inglese ma se non conoscete di cosa si tratta una specifica voce cercate in rete e trovererte numerosi tutorial e spiegazioni a riguardo.
Considerate che questi accessori si trovano nel mercato e sono molto costosi, ovviamente con arduino potete realizzarli risparmiando molti soldi e con la soddisfazioni di " non essere solo dei consumatori ma dei realizzatori dei propri bisogni. (frase non mia e malamente tradotta !)
1) tracking platform (tavola equatoriale...sreve per le riprese notturne con le stelle)
2) intervallometer (intervallometro)
3)360 product rotation (piatto sincronizzato con la DSRL per realizzare foto/video a 360°)
4) Light painting (controllo luci per illuminare la realtà o creare immagini astratte)
5) Focus Stacking ( testa cavaletto sincronizzata per ottenere profondità di campo oltre le leggi ottiche)
6) rail dolly system ( per timelapse e/o night photography con inquadarure orizzonatali/verticali
7) speed photography (come far scattare la macchina per fermare oggetti in velocità)

Panoramic photography
Se mi sono dimenticato qualche cosa aggiungetelo voi.