si ma la nave stava ferma
io pensavo ad un sistema di puntamento per cui la nave potesse anche muoversi mantenendo il giusto angolo dei cannoni 
Stai scherzando vero ?
Ma ti pare che una nave da combattimento stava ferma in mezzo al mare per sparare e diventare un perfetto bersaglio per i nemici ?
Il sistema di puntamento, all'epoca puramente manuale tramite sistemi ottici visto che il radar era ancora agli albori, ovviamente funzionava anche con la nave in movimento.
Tra parentesi la Yamato disponeva del telemetro più grosso mai costruito durante la WWII, e ne aveva più di uno.
In pratica il sistema di puntamento cannoni dell'epoca funzionava in modo molto simile al teodolite dei geometri, cioè uno strumento che ti fornisce distanza e angolo rispetto al punto di riferimento, ovvero hai direttamente le coordinate polari in base alle quali calcoli l'angolo di rotazione e l'alzo dei cannoni in funzione del tipo di proietto e la carica utilizzata.
Come sottolineato da IJNyamato la Yamato, e la sua sorella Musashi, è stata la più potente corazzata mai costruita, anche perché l'evoluzione tecnologica delle armi ha reso quel tipo di nave inutile bloccando lo sviluppo di nuove unità di quel tipo.