Per questo dico che deve aspirare moltissimo, comunque quelle due lauree gli darebbero una gran bella base, poi ci vuole un Maestro

D'altra parte anche tu ti sei sudato i tuoi pezzi di carta, a prescindere se poi hai avuto la possibilità immediata di poter lavorare e fare pratica, e comunque penso che la differenza generazionale sia assolutamente imparagonabile, ma non puoi lasciarli senza speranza i giovani, tanto poi alla fine riescono solo se hanno la passione altrimenti.... Chinatown
Leo, mi era sfuggita la "i"

purtroppo la conoscenza dell'Italiano (ma ora qui potrebbe essere un errore di scrittura, io ne commetto a milioni

) è indipendente dal resto, e lì conta al 100% il percorso dall'asilo alla maturità, oltre la famiglia naturalmente, ma tutto ciò non basta senza la buona volontà personale; oggi si impara l'Italiano solo per passione, il resto per necessità.