@xqtn: sì scusa, 12mm, l'avevo segnato giusto sul postit ma non ho fatto in tempo a passare dal brico

@garinus: si dice grano

le barre filettate come già detto generano molto attrito e si rischia di trovarsi con tanta bella limatura di ferro e magari uno stepper e un driver fuso (presente quando un bullone si pianta nel dado? Ecco

per l'accoppiamento motore/barra chi vende queste ultime dovrebbe vendere anche i giunti flessibili per smorzare le vibrazioni

Se qualcuno potesse dare un'occhiata alle viti senza fine (anche le cinghie non sono molto adatte se non per collegare due pulegge, una sullo stepper e una sulla chiocciola) sarebbe lello avere le chiocciole in teflon, anzichè in metallo, basterebbe una piccolissima goccina d'olio.
I ponti a due colonne per i meccanici hanno una vite senza fine in acciaio e una chiocciola in bronzo, la lubrificazione avviene mediante una serie di spugnette imbevute d'olio che scorrono insieme alla chiocciola. Se questa fosse in teflon sarebbe perfetta. Il teflon viene utilizzato in aeronautica per creare lubrificanti secchi nei satelliti!
Io nel frattempo ho trovato questo, magari l'avevate già postato:
http://www.mjcnc.com/index.php i prezzi non son proprio popolari ma il materiale è buono

P.S.: sono di Moncalieri (TO)
