si potrebbe mettere 2 contatti in serie up e dn in serie a T cosi la temporizzazione inizia quando si rilasciano i pulsanti cosa ne dici?
Si questa parte funzionerebbe, a meno di guasto nel cablaggio o di deviatori al posto dei pulsanti come mi è capitato di vedere.
Invece la fermata (premendo il pulsante opposto al movimento) farebbe subito ripartire in senso opposto. Il relé R in pratica non interviene mai, e anche ammesso che riuscisse ad attrarre darebbe giusto un impulso.
Per farlo attrarre in un circuito reale, 'A' e 'B' dovrebbero essere ritardati alla caduta. Mentre nel circuito simulato l'espressione di 'R' andrebbe scritta prima di quelle di 'A' e 'B' (o in alternativa bisognerebbe fare un aggiornamento sincrono delle variabili). Ma darebbe sempre un singolo impulso. Lo scopo principale di R è proprio quello di tenere bloccato tutto quando si preme il pulsante di fermata e aspettare il rilascio dei pulsanti.
Comunque per curiosità ho voluto vedere quanto verrebbe complesso il circuito con le specifiche iniziali complete, che quindi comprendono: "
1 pulsante di salita generale PGEN_UP che premuto arresta ogni movimento e la faccia salire tutte con autoritenuta. 1 pulsante di discesa generale PGEN_DW che premuto arresta ogni movimento e la faccia scendere tutte con autoritenuta. Un tempo di attesa fra eventuale inversione da una direzione all'altra."

Rimane il problema che se una tapparella sta già scendendo, il comando generale di discesa la ferma, o, in alternativa, non si potrebbe fermare nulla dal generale. Ma questo è un problema non risolvibile, in quanto intrinseco nelle specifiche di fermata che non distinguono tra pulsante su o giù (come invece fa il mio schema).
I relé 'W' e 'Z' si attivano quando viene dato il comando generale opposto al movimento attuale, e dopo mezzo secondo si attiva il movimento opposto.
È evidente che senza modifiche non sarebbe praticamente realizzabile per l'esagerato numero di contatti, ma la versione simulata con Arduino non ha questi vincoli, le espressioni potrebbero considerare senza alcun problema decine di contatti.