e immagino tu ti riferisci a questo.
Questo è il vecchio sistema PCM, modulazione numerica digitale con informazione numerica che consentiva una risoluzione di 1024 step su 90°, il precedente sistema di modulazione analogica su segnale AM/FM al massimo consentiva non più di 600 step reali.
Attualmente si usano sistemi radio a 2.4 GHz che sono simili ad un cellulare GSM per come lavora la parte RF, numero di canali trasmissibile virtualmente illimitato, risoluzione fino a 4096 step (a mio avviso assolutamente inutile), la cosa migliore di questi sistemi radio, oltre all'elevata immunità ai disturbi, è che lavorano su più canali in automatico cambiandoli come serve ed è possibile usare più sistemi radio in contemporanea senza darsi fastidio.
Per contro i sistemi radio a 2.4 GHz possono soffrire di problemi di latenza, quando piloti un modello rc anche pochi ms si fanno sentire, c'è voluto del tempo per risolverli.
Attualmente tutte le radio dei produttori principali sono perfette e affidabili, molte hanno sistemi radio bidirezionali che consentono di ricevere informazioni telemetriche dalla ricevente, che è anche un Tx, incluso anche l'uso di un GPS per sapere a che distanza, quota si trova un modello, la sua velocità e le esatte coordinate per ritrovarlo in caso di incidente.