Ecco allora e' quello che cerco. Tuttavia per configurare i vari giroscopi e tutti gli altri sensori esistono librerie che facilitano questo compito?
Se usi Arduino ti conviene utilizzare un software già pronto e sicuramente funzionante,
Praticamente tutti quelli che scrivono in questo topic, e negli altri due dedicati ai quadricotteri, in particolare il megatopic, ora chiuso, di oltre 100 pagine, hanno iniziato utilizzando MultiWii come software, pure io per i primi test mi sono affidato a questo programma che sebbene carente sotto vari punti di vista è funzionante e affidabile, credo sia il più utilizzato in assoluto da chi realizza un quadri basato su Arduino.
In base al software che decidi di utilizzare verifichi i sensori supportati e acquisti la corretta imu, diversamente dovresti fare un enorme lavoro di adattamento, e quasi sicuramente mettere mano anche alla parte matematica che non è certo semplice da fare.
In pratica se usi MultiWii e una IMU delle supportate colleghi tutto come da istruzioni, carichi il software, configuri i pochi parametri operativi, più che altro per adattare i segnali della radio con quelli attesi da MultiWii, accendi la radio, attacchi la batteria e cominci a volare subito.
Attenzione che pilotare un quadri non è una cosa semplicissima da fare, sopratutto se non hai alcuna esperienza di volo rc, consigliato fare un pochino di pratica con un simulatore su pc.
Sulla radio non fare economia, è la parte più importante, sopratutto se vuoi fare fpv.