mah di solito quando si fanno discussioni sull'argomento ci si divide in 2 fazioni pro e contro,
il problema energetico della casa è gia stato risolto se qualcuno vuole approfondire
puo cercarsi in rete "casa passiva di Cherasco" e invito sopratutto a comprenderne il principio
di funzionamento fondamentalmente quei pdf sono una publicità a i pannelli isolanti =( ,
ma un isolante e fondamentalmente aria asciuttta intrappolata in spazi piccoli (da 3 cm in giu)
una volta afferrato il concetto tutto diventa chiaro
solo che bisogna partire gia dall'inizio a costruire in quel modo
e alla fine si ha una casa fatta lo stesso di cemento armato e mattoni dall'aspetto comune e gradevole,
una volta afferraro il principio tutti gli edifici possono essere costruiti in quel modo e se una casa del genere si scalda con quasi nulla a Cuneo ( Cuneo non ha proprio clima tropicale ]

)
a Palermo funzionerebbe anche senza isolante,
poi es l'acqua scarseggia in alcuni posti o costa troppo ?
l'acqua della lavatrice quella della doccia e quella della vasca da bagno si recuperano in un piccolo serbatoio a parte e con un panello solare si porta di nuovo in un piccolo serbatioio in alto che si riutilizza solo per il water,
solo questo significa dimezzare il consumo di acqua e in piu pulisce meglio perche è piena di detersivo
solo che purtroppo queste cose convengono solo se si progetta tutto prima e si fanno scarichi separati
spaccare il bagno dopo e un casino improponibile,
ci sono mille trucchi gia sperimentati per ogni tipo di costruzione/clima/zona
se poi qualcuno vuole convincere che gli attuali manici di scopa (quelli di ferraccio plastificato)
siano molto migliori sotto tutti i punti di vista rispetto agli antichi manici di scopa di solo legno
non so che dire