Buongiorno a tutti, mi presento, mi chiamo Alberto, ho 30 anni e sono di padova. Ne approfitto anche per farvi i complimenti, vi leggo spesso e ammiro alcuni di voi, molto preparati e competenti.
Vi espongo il motivo della mia richiesta:
ho un piccolo impiantino di riciclo acque bianche a casa con delle centraline di misurazione in linea che monitorano costantemente i valori di pH, conducibilità e temperatura dell' acqua. Ora però mi piacerebbe avere una documentazione su questi valori che mi consenta di avere sempre sott'occhio la situazione. Mi piacerebbe cioè fare una stampa ad intervalli di tempo regolari di questi dati per poi verificarne l' andamento. Ho visto che esiste una stampantina termica per Arduino e mi piacerebbe usare quella. Ora, dai miei strumenti posso tirarmi fuori i dati o tramite un' uscita 4-20mA presente in alcuni di essi oppure, da un'uscita RS 232. Il mio dilemma è come farli entrare nell'Arduino. Posso fare entrare una 4-20mA cosi com'è? E per quanto riguarda l'RS 232? Ultima cosa, vorrei che la comunicazione avvenisse wireless, cosa mi consigliate? Io uso arduino UNO.
Grazie mille
Alberto