Ciao a tutti, è il mio primo post,
spero nel vostro aiuto, premetto di essere un principiante e quindi spero anche nella vostra pazienza:
Il mio problema è dovuto alla mia ignoranza, infatti non riesco a capire come si determina un indirizzo dei chip nel titolo,
dal loro datasheet infatti, (pag. 9), non riesco a capire come al variare di a0, a1 e a3, si deteminano poi gli indirizzi che poi in molt1 sketch ho trovato come p.e. 0x38 per la versione AP per esempio quando tutte le A sono a 0, in effetti io ho uasto 0x38 per il mio pcf8574ap interfacciato con un display, usando lo schemino che spesso si vede in giro nel forum, quello con lo sfondo a quadretti per intenderci.
In pratica come si converte?
avete un link dove lo possa studiare e capire possibilmente in italiano?
Poi se voglio mettere ad esempio A0 ad 1, e sufficiente collegarlo ai 5v o serve una resistenza?
E ancora le pull/up su sda e scl sono necessarie molti non le usano altri si e pre valore adottano i 4,7k perché?
La mia idea poi è di usare un secondo pcf per i tasti di imput, questi ultimi quindi li collego ai vari p0, p1, .... con i 5v direttamente per dargli un 1 in entrata o devo usare delle resitenze?
Mi scuso in anticipo per le molte domande, e ringrazio chiunque abbia la pazienza di rispondere e soprattutto tempo da dedicarmi, il fatto è che fino ad ora usavo con successo i tasti collegati direttamente all'arduino, ma ho bisogno di pin liberi e il pcf mi sembrava una buona idea, solo che non ci ho capito molto... :~