Ciao a tutti,
vi allego un breve video di un prototipo che ho fatto ultimamente.
Si tratta di un telaio fatto con meccano e bottiglie di plastica riciclate che si indossa in un braccio.
In corrispondenza di 4 articolazioni (spalla, gomito, polso, dito) ho applicato 4 potenziometri.
Arduino legge il valore ohmico dei potenziometri: un programmino scritto in Processing elabora i valori che riceve da Arduino e crea l'immagine virtuale del braccio.
Ovviamente è solo un giochino, è un po' impreciso data la realizzazione low-cost, ma magari qualcuno può utilizzare l'idea per migliorarla o applicarla a qualcosa d'altro, chissà :)
http://www.youtube.com/watch?v=muCDNnpOQgY&feature=plcp
Ciao,
A.
fico! però credo che "realtà argomentata" sia un termine più corretto
fico! però credo che "realtà argomentata" sia un termine più corretto
forse intendevi realtà aumentata, realtà argomentata è la prima volta che lo sento!
yep, mea culpa, sai che non ci ho mai fatto caso finché non me l'hai fatto notare? :smiley-mr-green: