Buongiorno,
avrei la necessità di auto costruire un trasmettitore radio a 4 canali con encoder HT-12E in RF 433 Mhz, e decodificarlo con Arduino.
Ho provato vari esempi trovati su internet, pero tramite arduino non ricevo segnali dal trasmettitore.
Ho scaricato la libreria HT12e.h, con il relativo Scheck, ma non ricevo nulla.
A questo punto ho collegato l'encoder HT-12E ed il decoder HT12D, e funzionano.
Poi ho provato a collegare all encoder HT12E il trasmettitore 433 Mhz ed al decoder HT-12D il ricevitore 433 Mhz, ma non funziona nemmeno a livello hardware, anzi si accendono tutte le uscite del decoder.
Non riesco a capire il motivo, se qualcuno mi può dare indicazioni,
Grazie
Buongiorno, :)
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (http://forum.arduino.cc/index.php?topic=113640.0) (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO (http://forum.arduino.cc/index.php?topic=149082.0) ... Grazie. :)
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell'apposito thread, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto. ;)
Se magari metti lo schema che hai fatto ... qualcuno forse può aiutarti ... ::)
Guglielmo
Si effetivamente ha ragione, allego bozza schema
Domanda:
Ma hai provato la parte RF da sola?
Un pulsante al data del tx
Un led al data del rx
Vedere se vanno?
Nell'altra discussione ti avevo chiesto cosa usavi per la RF...
da solo no, comunque l'ho provato tra due Arduino per giorni e la trasmissione RF funzionava
Foto RF
Buongiorno,
il trasmettitore e ricevitore è "Sodial(r) wireless 433 Mhz
Foto trasmettitore
Quindi se la parte RF va e la trasmissione dati da sola va
Ma insieme non vanno
Siamo nelle rogne...
Mi viene in mente solo che la cadenza del codificatore sia più elevata del massimo baud rate che la parte RF può reggere
E/o che la trasmissione sia disturbata
Proverei a misurare il baud rate (o leggerlo dal datasheet) del codificatore
E misurare il baud rate della parte RF
Per questo basta che fai un programma per arduino lato tx che trasmette una cadenza di impulsi sempre più brevi e più rapidi
Lato rx vedi fino a che cadenza ci stai dietro
Grazie del suggerimento, nel fine settimana faccio delle prove, poi vi mando i risultati.
Buonasera,
Premetto che di radiofrequenza non so nulla, tanto meno sui trasmettitori rf.
Sto cercando di capirne il funzionamento.
ho trovato descrizione funzionamento RF, da quello che mi sembra è un trasmettitore on/off che abilita e disabilita la portante radio per generare lo stato on/off
ho provato a collegare il trasmettitore ad un oscillatore ad onda quadra auto costruito con ne555, con frequenze basse (lampeggio led) ed il ricevitore all'oscilloscopio e sembra funzionare.
riprovato tra due arduino e funziona tutto.
Se collego il trasmettitore all'encoder ht12e, il ricevitore rf non funziona.
Probabilmente se no si trasmette un segale bilanciato tra 0 e 1 il ricevitore fornisce in uscita un segnale di disturbo.
Non concordo
ma è inutile che mi ripeta