Ciao a tutti,
ultimamente fioccano i thread sui modulini bluetooth da pochi eur, che io per primo ho sempre proposto come alternativa valida ed economica.
Ho quindi pensato di scrivere una linea guida all'utilizzo di questi moduli, strutturandola in questo modo:
-
connessione HW (parte 1)
ovvero :
- breve descrizione dei moduli;
- quali sono i pin che ci interessanto (alimentazione, configurazione, comunicazione);
- come attaccarli alla nostra Arduino;
Aggiungo qui prima della publicazione della revisione, indirizzo del repository dove trovare breakout board per questi modulini:
https://github.com/pictux/Bluetooth-Module-Adaptor-
programmazione AT (parte 2)
ovvero:
- distinguere i vari tipi di moduli;
- come programmarli con Arduino, con adattatore usb2serial (o con Arduino usato come adattatore seriale), sia da linux che da windows;
- lato software si spazia da putty (widows e linux) / gtkterm (linux) / CLI (linux);
- comandi AT disponibili (subset e qualche esempio);
-
connessione seriale via BT (parte 3)
ovvero:
- ricerca, pairing e connessione, sia da linux che da windows;
- lato software si spazia da interfaccia grafica (widows e linux) a CLI (linux);
- test di connettività seriale via BT (tra macchina linux e windows ]
;
seguiranno altre 2 parti, relative a:
- piccola applicazione per pilotare Arduino via BT da pc (pyserial, processing, altro) e da smartphone Android - qui intendevo utilizzare AppInventor per la sua semplicità d'utilizzo, anche se ho visto che bigjohnson qui:
http://arduino.cc/forum/index.php/topic,104863.msg786538.html#msg786538ha postato un esempio molto meglio strutturato del mio

- aggiornamento FW dei moduli (qui l'incipit me l'ha dato Testato, in questa discussione
http://arduino.cc/forum/index.php/topic,99292.0.html )
Naturalmente sono ben accette osservazioni e considerazioni su quanto scritto!
UPDATE #1
qui:
http://arduino.cc/forum/index.php/topic,107201.msg805332.html#msg805332primo abbozzo di tutorial (solo immagini e codice Arduino) per la creazione della prima App per Android con AppInventor
UPDATE #2
dietro imbeccata di cece99, primi esperimenti con antenna GPS bluetooth (quelle che si usavano spesso con i cellulari, per utilizzarli come navigatori) e i nostri modulini:
http://arduino.cc/forum/index.php/topic,114984.msg865815.html#msg865815UPDATE #3
preso da ispirazione, ho usato il nostro modulo BT anche per pilotare un micro esapode stampato in 3d:
http://www.instructables.com/id/Hexapoduino-tiny-hexapod-3D-printed-Arduino-cont/step7/Drive-your-hexapod-via-bluetooth/applicazione come sempre sviluppata su AppInventor