Sì, così è molto chiaro, grazie dell'esempio perché è chiarificatore.
Però credo che progetti complessi siano già in circolazione (FreeRTOS, FemtoOS, ChibiOS ecc...) ed arrivare a quel livello di complessità è completamente fuori dalle mie capacità. Né vorrei neanche reinventare la ruota, che se ne fa la gente di un simil-OS quando ci sono SO seri in circolazione? Inoltre le risorse di un microcontrollore sono limitate, bello tutto il discorso sui task che si contendono le risorse e sullo scheduler che sta lì a guardare quale di loro abbia la priorità... ma alla fine... "cui prodest"?
Io voglio solo fare un qualcosa che sia: facile da usare, utile, non abbia un impatto stratosferico sulle risorse.
Facile da usare: l'80% degli utenti di Arduino sono utenti che si avvicinano per la prima volta alla programmazione. Vogliono cose "semplici", non posso fornirgli un minestrone di C/C++ con schedulatori deadlockanti che girano per il loro codice con classi, metodi, mal di testa vari

Utile: il 50% dei post che si vedono pubblicati sul forum sono inerenti a delay che bloccano il codice, a capire come eseguire 2 cose insieme con millis e simili. leOS è qui per loro: mette un paio di chiamate al metodo addTask per far lampeggiare il leddettino o fare la letturina sul pin digitale e l'utente è felice e contento. Senza stare a spiegare che un micro-pizzico rallenterà l'esecuzione del codice perché ogni task fermerà il loop principale. Non glielo diciamo, tanto lui vede che il loop (anche se rallentato dell'1%) va lo stesso ed è contento

Non abbia un impatto sulle risorse: leOS così com'è non mi pare che consumi molte risorse.
Il BlinkWithoutDelay consuma 1078 byte, il flash di 1 led usando 1 task con leOS 2276 byte, 2 flash di 2 led con 2 task 2326 byte, 50 byte di più. Quindi il core di leOS sono circa 1kB in più. Se pensiamo che però così ho aiutato tutti gli utenti dei 2 precedenti punti, il leOS ha la sua ragione di essere. XD
Ti ringrazio ancora comunque per tutte le info che mi stai dando, sono veramente utili. Mi fai capire che leOS è un poverello rispetto a veri SO e mi dai gli spunti per poterlo migliorare
