ciao a tutti,
mi chiamo Leonardo sono di Roma, ho 43 anni, a circa 20 anni ho frequentato un corso di programmazione, sulla a casilina all istituto cattaneo, li ho potuto approcciarmi al linguaggio c , cobol, e visual basic.
Dopo circa 15 anni per motivi di lavoro non ho potuto continuare con il tempo che volevo dedicare a seguire i miei interessi, ma essendo un grande appassionato di elettronica e tecnologia mi sono sempre tenuto aggiornato, finchè ho scoperto dell'esistenza della scheda arduino, e da li ho ripreso a programmare o almeno a cercare di soddisfare qualche mia necessità nel ambiente casalingo.
Mi interessa molto la domotica, IOT, raspberry, microcontrollori attiny, ovviamente tutti i sensori di arduino, comunicazioni con protocollo mqtt.
Vorrei approfondire nella realizzazione di interfacce grafiche, a partire dall html per poi passare a fare qualcosa anche in visualbasic.
Da poco ho acquistato una stampante 3d la geeetech a 10m, per piu che mai creare case per i miei prototipi, ma sto riscontrando molti problemi riguardo l' adesione del modello e nella creazione aimè ho scoperto che modellare in 3d mi fa venire un senso di motion sickness dopo circa 2 ore di lavoro.
Seguo molto su youtube 2 elettronici, Paolo Aliverti, e Pier Aisa, mi sono di grande aiuto, a volte pero sulla rete non trovo soluzioni alle mie problematiche, oppure trovo tutorial solo in lingua inglese, non è che non lo capisco, ma faccio fatica su troppi fronti.
A pandemia finita intendo iscrivermi ad una scuola per elettricisti, x poter magari anche lavorare nel campo.
Da qui infatti ho pensato di iscrivermi a questa community, anche xchè l'arduino è una scheda italiana e io parlo italiano.
grazie per la pazienza di chi ha letto la mia presentazione un saluto.