Ciao
Visto che c'è grande interesse vi aggiorno sulla Due (in anteprima visto che poi posterò sul blog un messaggio simile)
La Due non è un progetto banale perchè cercare di far funzionare Arduino con un processore ARM a 32 bit con tutte le sue caratteristiche avanzate allo stesso modo in cui funzionava sull'AVR a 8bit è complesso.
Soprattutto le API di Arduino spesso vengono scavalcate per ragioni di performance e questo rende complessa la portabilità. Già questo si vede sulla Leonardo dove alcuni progetti nati per la UNO non sempre girano perchè l'autore ha scritto il codice in maniera non facilmente portabile.
Detto questo dove siamo:
* Abbiamo un'hardware beta che stiamo utilizzando da qualche mese per finire il port del codice (
http://farm8.staticflickr.com/7083/7252705732_7d97236b01.jpg )
* A fine agosto arriva l'hardware definitivo in cui abbiamo deciso di mettere 2 porte usb cosi che la scheda può essere usata anche come ADK (con una porta sola è un bel casino...)
* Abbiamo identificato un modulo JTAG che si accoppia bene con la scheda e costa poco. Questo permette di fare il debugging riga per riga del codice in maniera efficace.
* C'è un port completo delle API di Arduino che è in fase di debugging.
* Ci sono circa 70 persone che stanno seguendo la beta. In generale sono persone che hanno dei prodotti basati su Arduino e che stanno testando la migrazione verso la Due. Ci sono anche persone che sono esperti di campi specifici tipo DSP e altro. un team abbastanza ricco che sta facendo un ottimo lavoro.
* Il nuovo processore porta con se una serie di nuove funzioni che stiamo integrando nelle API di Arduino (c'è una libreria audio, un ogg player, un DSP etc)
* stiamo adattando le API di Arduino alla maggior potenza del processore (per esempio gli ingressi analogici sono a 12 bit perciò ci siamo dovuti inventare un meccanismo per permettere alle persone di portare il loro vecchio codice Arduino e poi aggiornarlo alle nuove risoluzioni)
* Stiamo scrivendo la documentazione e nuovi esempi.
* C'è tutto il codice di Google da incorporare e rendere usabile.
Indubbiamente è stato un progetto complesso che ha avuto dei ritardi per tanti motivi incluse delle persone che si sono messe in mezzo per complicarci la vita.
Se non succedono dei disastri immani a fine settembre è in vendita per tutti sullo store e dai distributori.
se avete delle domande sono qui
m