franceslup se si apre da terminale ci possono leggere gli eventuali errori che genera il sofware, ovvio che se va tutto bene non c'è bisogno di sfoderare le "armi pesanti"

per il terminale sappi che c'è di base in tutti i mac, e basta che cerchi "terminale" nel finder, poi col "cd" ti porti nella catella di arduino, e dai un ./arduino
ps. i comandi rispettano lo standar UNIX (essendo mac unix compatibile), quindi molti sono uguali a quelli linux...

Ho mac solo perchè è veloce è bello, mica per il terminale
bhe, con un'arduino labori a livello di byte e registri... prima o poi ti doveva capitare
