allora io ho scaricato l'sdk per android ed installato la versione 2.2, 2.3.3, 4.0.3, 4.1
come si installa? ecco i passaggi

1. scaricate l'sdk manager da qui:
http://developer.android.com/sdk/index.html2. installate l'sdk manager appena installato (nota, se non avete jdk non si installerà, scaricatelo da qui:
http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/jdk-7u3-download-1501626.html )
3. selezionate i pacchetti da installare (i primi 2 in cima alla lista sono obbligatori, il primo è già installato) evitate i pacchetti di motorola che trovate sotto android 2.3.3 (necessitano di una registrazione esterna) ed installarli (deve scaricare tutto, quindi quanto ci mette dipende dalla vostra connessione, io ci ho messo 3 ore..)
4. scaricate l'IDE eclipse da qui
http://www.eclipse.org/downloads/ prendete il classic
5. eclipse non è da installare ma bensì è da copiare nella cartella programmi del pc, quindi entrate e create sul desktop un collegamento al file eclipse.exe (per winzozz)
6. avviate eclipse
6a. nel caso eclipse non si avvii andate nella cartella programmi del vostro pc, copiate la cartella "jre" e incollatela DENTRO la cartella di eclipse (pare non gli vada a genio il path di java)
7. andate su help->Install new Software...
8. clickate su add, nel campo name mettete "ADT Plugin" (senza virgolette) mentre nel campo location mettete
https://dl-ssl.google.com/android/eclipse/ nel caso abbia problemi togliete la s da https
9. selezionare developer tool, quindi andate avanti, accettate i contratti di licenza ed installate
10. enjoy

progettare applicazioni è comodo perchè ti danno strumenti come se fossi su visual studio per mettere tutte le cose, ora devo capire come interfacciare i click ed il resto per lanciare un'applicazione in bg XD