Leggevo del "cervello" del robot: un Arduino MEGA con una batteria di Attiny84. Per cosa li usavi?
si sui robot vecchi usavo 5 attiny84, per avere una sorta di multitask, 4 li usavo per leggere ed elaborare quello che davano i ricevitori ir, poi mandavano i dati elaborati al arduino mega, ma era un po' lento e non mi piaceva molto per quello sui robot nuovi ho 2 atmega328 per fare questa operazione

invece l'altro attiny che aveva il compito di leggere i valori dei sensori ultrasuoni e calcolare la posizione in campo, ma questa parte non l'ho mai completata del tutto... comunque nella nuova versione anche questo è stato sostituito da un atmega328 al quale ho in programma di collegare un sensore mouse per rendere la cosa un po' più precisa
