Arduino Forum
>
International
>
Italiano
>
Hardware
(Moderators:
UweFederer
,
gpb01
)
>
Come usare il ne555
Print
Go Down
Pages:
1
...
9
10
[11]
Topic: Come usare il ne555
(Read 44794 times)
previous topic
-
next topic
toti94
Guest
Re: Come usare il ne555
#150
Nov 14, 2012, 03:25 pm
Ahahaha grazie prof ^^ un giorno, pirma o poi, in questa vita o in un altra, mi sdebiterò xD
....
Però volevo aggiungerci una cosa XD
Un bel tasto che fa da on/off .... però non mi date consigli xD vorrei arrivarci da solo...
menniti
Michele Menniti
Shannon Member
Posts: 13,755
Karma: 697
[add]
Le domande di chi vuol imparare rappresentano la sua sete di sapere
https://www.michelemenniti.it
Re: Come usare il ne555
#151
Nov 14, 2012, 06:51 pm
ok, vediamo che tiri fuori, ma basta un minimo di logica....
Manuale "Arduino e le tecniche di programmazione dei microcontrollori ATMEL"
http://www.michelemenniti.it/manuale_di_programmazione.html
http://www.michelemenniti.it/offerta.html
Articoli ElettronicaIN
http://www.michelemenniti.it/elettronica_in.html
toti94
Guest
Re: Come usare il ne555
#152
Nov 14, 2012, 07:36 pm
mmm però mi sorge un dubbio, io ho questo tipo di pulsante (allegato)
quando lo premo non rimane "premuto" ma risale, quindi il circuito funzionerà solo nel momento in cui lo tengo premuto?
menniti
Michele Menniti
Shannon Member
Posts: 13,755
Karma: 697
[add]
Le domande di chi vuol imparare rappresentano la sua sete di sapere
https://www.michelemenniti.it
Re: Come usare il ne555
#153
Nov 14, 2012, 07:39 pm
giusto, infatti ti serve un interruttore oppure un mattone
Manuale "Arduino e le tecniche di programmazione dei microcontrollori ATMEL"
http://www.michelemenniti.it/manuale_di_programmazione.html
http://www.michelemenniti.it/offerta.html
Articoli ElettronicaIN
http://www.michelemenniti.it/elettronica_in.html
toti94
Guest
Re: Come usare il ne555
#154
Nov 14, 2012, 07:47 pm
AHAHAHAHAH il mattone è un ottima soluzione direi xD
Vabè cmq comprerò un interruttore il prima possibile e ci ritornerò su XD
Per il momento mi dedico ad un nuovo progetto
menniti
Michele Menniti
Shannon Member
Posts: 13,755
Karma: 697
[add]
Le domande di chi vuol imparare rappresentano la sua sete di sapere
https://www.michelemenniti.it
Re: Come usare il ne555
#155
Nov 14, 2012, 07:55 pm
buona fortuna! XD
Manuale "Arduino e le tecniche di programmazione dei microcontrollori ATMEL"
http://www.michelemenniti.it/manuale_di_programmazione.html
http://www.michelemenniti.it/offerta.html
Articoli ElettronicaIN
http://www.michelemenniti.it/elettronica_in.html
erpomata
Guest
Re: Come usare il ne555
#156
Nov 14, 2012, 08:29 pm
Quote from: toti94 on Nov 14, 2012, 07:47 pm
Per il momento mi dedico ad un nuovo progetto
Posso essere preoccupato?
toti94
Guest
Re: Come usare il ne555
#157
Nov 14, 2012, 09:39 pm
beh dipende da dove abiti XD
menniti
Michele Menniti
Shannon Member
Posts: 13,755
Karma: 697
[add]
Le domande di chi vuol imparare rappresentano la sua sete di sapere
https://www.michelemenniti.it
Re: Come usare il ne555
#158
Nov 14, 2012, 09:45 pm
Quote from: toti94 on Nov 14, 2012, 09:39 pm
beh dipende da dove abiti XD
allora hai deciso di tentare di giocare con i neutroni???
Manuale "Arduino e le tecniche di programmazione dei microcontrollori ATMEL"
http://www.michelemenniti.it/manuale_di_programmazione.html
http://www.michelemenniti.it/offerta.html
Articoli ElettronicaIN
http://www.michelemenniti.it/elettronica_in.html
toti94
Guest
Re: Come usare il ne555
#159
Nov 14, 2012, 10:21 pm
veramente avevo deciso di creare una sorta di fotocellula con ricevitore ed emettitore IR con tanto di sirena xD
Ma se volete mi metto a creare le bombe
erpomata
Guest
Re: Come usare il ne555
#160
Nov 15, 2012, 06:06 am
Tutta colpa del Menniti. Non si rivelano mai tutti i segreti poi ti si rivolgono contro
Print
Go Up
Pages:
1
...
9
10
[11]
Loading...