no, qualcuno, usando pellicole specifiche per ink-jet riesce ad ottenere buoni risultati ma onestamente dopo aver preso un paio di mesi fa una samsung laser da 1200dpi non so davvero cosa cercare di meglio; oggi si compra con 50-60 euro, io ho preso un modello più sofisticato (funzione fax e fotocopiatrice con caricatore automatico degli originali e connessione wireless) per risolvere d'un colpo tutte le necessità del mio lab, ma la meccanica è la stessa, è un sacrificio alla portata di tutti ma poi hai risultati straordinari con il toner transfer, e dimentichi piastre presensibilizzate, fotoresist, bromografi, svuiluppi, ecc: una stampa su carta, una stirata e via di coluro ferrico o acido muriatico, me la sto spassando con i componendi smd che ti permettono di realizzare facili prototipi su singola faccia