Dunque, osservando le immagini allegate potete vedere l'effetto del "filtro" RC che abbiamo usato finora: in pratica il fronte di salita dei segnali viene arrotondato e contemporaneamente l'ampiezza diminuisce leggermente, e i risultati li sapete.
Però ho notato che l'MCP2200 a volte soffre questa situazione, quindi ho fatto altre prove, tra cui quella di creare un partitore per diminuire il segnale ma senza distorcerlo, il risultato lo vedete nella seconda figura, l'ampiezza diminuisce e il segnale resta perfetto, in queste condizioni però funziona solo l'FT232RL, mentre l'MCP2200 risponde solo a volte e il CP2100 non ne vuole.
Ho notato un miglioramento con un C1nF ed una R4k7 entrambi tra RX del 644 e massa, ma comunque la situazione resta incerta; non cambia molto se levo la 4k7
Ora posso passare alle prove con altri micro, per il momento resta il fatto che la situazione non è molto affidabile; considerate però una cosa: io mando gli sketch a ripetizione, cioè finisce uno e spedisco immediatamente lo stesso, a volte si creano sovrapposizioni, ma comunque l'incidenza di ciò è abbastanza limitata.