Altra cosa, a te ha influito la lunghezza del collegamento? A me sì. Nel senso che se anche uso la rete RC (chiamiamola così visto che non è un filtro, quindi) se antempongo un jumper troppo lungo il chip non risponde correttamente.
Questo potrebbe essere causato dalle capacità parassite introdotte dal cavo stesso(piccolissime) che mettendosi in serie al C ne riducevano il valore.
Anche le misurazioni che ho fatto non sono del tutto veritiere perchè bisognerebbe tener conto della capacità della sonda dell'oscilloscopio
quindi ho solo guardato più o meno come arrivavano i segnali....
L'idea di togliere il condensatore e aumentare il valore della resistenza mi è venuta perchè il ritardo da creare era talmente piccolo che si poteva provare solo ritardando il flusso degli elettroni con una resistenza abbastanza grande da ottenere il risultato.
Mi rimaneva da fare la prova con il 644 per vedere se in quel caso invece avrebbe dato problemi ed ha funzionato bene.
Queste sono mie teorie......sarei contento se passasse astro per illuminarci.
Edit. @Leo
La R ed il C così collegati sono un filtro passabasso e guardando i segnali postati da Michele,quella distorsione,è l'effetto che ha un filtro su un segnale ma il fatto che quel filtro porti a far funzionare la seriale è solo perchè ritarda il segnale,lo riterda perchè il condensatore impiega un certo tempo a caricarsi fino a Vcc tramite la R,più grande è la R e più distorcerà il segnale.