eccomi qua...scusate il ritardo.
HW: arduino mega, sd shield, relay shield, lcd, rfid shield, RTC shield.
In definitiva il sabato so quali soci partecipano all'evento, li divido in + squadre e registro in un file
TEAM (A - B- C - D): è la squadra scelta/assegnata
NOME (15 char): è ilnome del socio
ID RFID (10 byte): è l'id della tessera
Ogni riga del file contiene un soggetto.
La domenica faccio partire il mio box che dovrebbe caricare i dati dal file preparato.
A quel punto durante un tempo prestabilito se un socio striscia la carta attivo il modulo relay facendo suonar euna sirena, registro l'evento in un file (nome socio e orario), aggiorno una serie di variabili globali sul numero di volte che una squadra ha strisciato le card e il lasso di tempo passato tra il passaggio precedente e l'attuale.
Al termine del gioco estraggo la sd e con il pc faccio tutte le statistiche.
NUmero di soci medi: da 24 a 60 (per cui calcolato il "peso" di un record socio bisogna calcolare l'occupazione su tali numeri
Dite che ce la posso fare con la memoria?
alternative:
1)creare tanti file con nome l'id della card e aprire il file per verificare il team ma significa aggiornare 60 file diversi
2)tenere i dati nel file di cui sopra e ogni volta che c'è un passaggio aprire il file leggere i dati nel file trovare la riga corrispondente all'id della card e prelevare le informazioni necessarie.
.....vorrei tentare prima "il piano A". Ma per un'analisi seria dovrei comparare la saturazione della memoria con il tempo di acceso al file....quanto ci metto ad aprire il file, cercare in un 100naio di righe e chiudere il file?