Ciao a tutti e grazie per il vostro aiuto

Provo a rispondervi, ma ricordatevi sempre che potrei scrivere riccardate...

@PaoloP
Il ponte di wheatstone, ha due uscite, una sul ramo della Rsens e una sul ramo della Rref, mi stai chiedendo di misurare entrambe le uscite?
Se è così, leggerei due semplici partitori, una che varia in base al livello dell'acqua ed uno che varia in base alla temperatura, è questo che mi stai chiedendo?
Diversamente io so che questo ponte serve a misurare una resistenza ignota, partendo da due fisse ed una che viene regolata, fino a misurare 0 sul galvanometro, a quel punto formuletta e voilà ecco la R ignota, il fatto è che non riesco a capirne l'utilità co sto beneamato sensore...
A meno che non esista un modo per avere un'unica lettura in analogread partendo da due uscite e che io non conosco...
Mi sa tanto e lo avrai capito che non ho ben compreso la tua domanda

@Michele e Lesto
Ho fatto una prova ed ho visto che con la INTERNAL, mi arriva a fondo scala proprio in prossimità dei 20 cm, che per me rappresentano il livello massimo dell'acqua nell'acquario e vorrei evitare questa cosa, anche perché influisce molto anche la temperatura, ecco perché vorrei se possibile aumentare un pochino il guadagno dell'Amp-Op, o alle brutte mettere su una Aref mia, ma più piccolo del 7805 non ce nè e non so come fare...

Grazie a tutti
Riccardo