Ciao Michele,
se sei riuscito a comandare i pcf, hai già fatto un passo verso la scrittura della tua procedura, se hai visto il mio codice, vedrai che c'è una procedurina LetturaDataOra(); che ad ogni ciclo legge l'RTC e aggiorna le variabili "ora" e "minuti" che puoi sfruttare per i confronti per quando devi eseguire i comandi di attivazione dei dosatori.
I dosatori stessi, li puoi pilotare per intervalli di tempo prestabiliti sfruttando la funzione millis() tra gli esempi dell'IDE
File/Esempi/02.Digital/BlinkWithoutDelay c'è questo che ti spiega come fare ed a questo link:
http://www.leonardomiliani.com/2013/programmiamo-i-compiti-con-millis/ trovi un approfondimento del nostro moderatore che ti mette al riparo anche dall'overflow di millis() che da solo si azzera ogni xx giorni.
Comincia da qui per scrivere la procedura che comanderà i dosatori, quando avrai qualcosa di funzionante potrai scrivere la procedura che attraverso un'interfaccia a display permetterà ad un utente di impostare i parametri che desidera per il funzionamento dei dosatori e che salverà le impostazioni nella eprom di Arduino.
Fatte le due cose precedenti, integrerai tutto nel mio codice.
Insomma fai un passo alla volta, vedrai che arrivi a dama…

Purtroppo, malgrado l'argomento dosatori mi intrighi, io non riesco a trovare il tempo per avanzare con il progetto attuale

, ancora meno per scrivere codice ad altri, oltretutto non avendo nemmeno i dosatori, non potrei fare prove veramente efficaci, ma ti ho dato credo i suggerimenti più indicati perché tu possa farlo da solo e ti assicuro che non è difficile, serve solo un po' di tempo e pazienza per acquisire il minimo di rudimenti necessari.
Ho visto il tuo PCB…
La prima cosa che mi viene di dirti è abbandona Fritzing!!!
La seconda è che le piste dei mosfet che comanderanno le strip led anche così ad occhio sono troppo sottili, questo è un limite delle strip, sono comodissime da usare, montare e scaldano relativamente poco (soprattutto se confrontate ai power led), ma richiedono un sacco di corrente, quindi in base alla lunghezza di quelle che userai, dovrai sapere la corrente che devi erogare e di conseguenza dimensionare le piste.
Il resto faccio un po' fatica a capirlo, senza schema è un po' difficile, oltretutto non è che io sia poi così bravo in elettronica, ti ricordo che sono un'autodidatta…

Ciao Riccardo.