Sperando di non andare troppo off-topic (il corso riguarda anche Arduino, ma
più in generale l'elettronica e l'informatica libera).
Siamo lieti di annunciarvi l'inizio del non-corso di elettronica
ed informatica libera, promosso da Renzo Davoli, OfPCina,
Associazione per il Software Libero ed ERLUG e che speriamo
veda tanti contributi da parte delle numerose persone che hanno
partecipato ai precedenti incontri.
L'evento ha il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno.
Il non-corso avrà periodicità bisettimanale, ed il primo appuntamento
è fissato per
giovedì 7 febbraio 2013 alle ore 20.30, presso la Casa
per la pace La Filanda,
via Canonici Renani 8, Casalecchio di Reno (Bologna).
La seconda data è già fissata per il 21 febbraio, stessa sede.
Tendenzialmente penseremmo di continuare gli incontri il primo
e il terzo giovedì di ogni mese.
Si parlerà di domotica, automazione, elettronica, Arduino,
Raspberry Pi e tanto altro; il tutto rigorosamente in salsa libera.
Essendoci la volontà di non limitarsi a semplici lezioni a cui
assistere passivamente, siete tutti invitati a proporre argomenti
di cui vi piacerebbe sentir parlare o - ancora meglio - che avete
voglia di descrivere agli altri!
Per facilitare lo scambio di opinioni e la diffusione della conoscenza,
contestualmente all'avvio del non-corso sono stati attivati alcuni
strumenti per meglio restare in contatto:
il wiki:
http://raspibo.nonsiamopirati.org/ il soccial network:
http://raspibo.ofpcina.net/Sul wiki verranno raccolte le informazioni più strutturate (elenchi
di link, lucidi, registrazioni, documentazione e pagine per i progetti
in corso); le discussioni più estemporanee (domande rapide, consigli,
ricerca di complici per un malsano progetto, car sharing e altro) vanno
invece tenute preferibilmente sul soccial network.
Al momento i due strumenti hanno account separati, quindi dovrete registrarvi
su entrambi, se volete usarli.
Il wiki contiene già ora lucidi e registrazioni del primo incontro.
Vi invitiamo a NON essere timidi e - privi di ogni pudore - a
scrivere tutto quello che vi pare (purché in tema con l'elettronica
e l'informatica libera) :-)
L'intenzione è soprattutto quella di valorizzare la comunità, e
quindi... partecipate!
La sede è facilmente raggiungibile in autobus (in particolare con le
linee 20 e 21, con corse fino a notte) ed in auto dall'uscita 1 della
tangenziale (parcheggio gratuito in zona). Mappe:
http://osm.org/go/xdUQObKN9-- http://goo.gl/maps/U8b6uAltre indicazioni:
http://casaperlapacelafilanda.it/cpcr/articles/art_2251.htmlUsate pure elgg per organizzare car pooling e per
segnalare la vostra presenza (la registrazione comunque
è facoltativa, anche se gradita).
Vi ricordiamo di nuovo i nostri link:
wiki:
http://raspibo.nonsiamopirati.org/ elgg (social network):
http://raspibo.ofpcina.net/ ofPCina:
http://ofpcina.net/ ERLUG:
http://erlug.linux.it/ Associazione per il Software Libero:
http://www.softwarelibero.it/ email per contatti: elettronica AT erlug.linux.it (ma è sempre
preferibile usare il wiki o elgg)
Si ringrazia l'Associazione "Percorsi di Pace" Onlus per
l'ospitalità presso la Casa per la pace La Filanda ed il
Comune di Casalecchio di Reno per il patrocinio concesso.