Qual'è la resistenza del corpo umano?
Più che una resistenza è da considerarsi un impedenza che varia da persona a persona, umidità della pelle, adulto, bambino, questi fattori ne variano la conducibilità.
Per l'uomo è più dannosa una frequenza alta o bassa? (Motivo?)
Secondo me è una domanda con troppe varianti che non può avere una risposta precisa. Ho lavoarto diversi anni nelle centrali di produzione energia, lavoravo sia tra i disegni in ufficio che in campo toccando qualsiasi tipo di cavo (dai 5v ai 150kv), per fortuna oggi è difficile morire con le sicurezze che ci sono. A me personalmente ha dato molto più dolore una 110VDC derivante da un gruppo batterie di un inverter industriale piuttosto che un 240Vac, c'è chi dice che è più dannosa la continua e chi dice che lo è più l'alternata, secondo me la continua ti da meno tempo di reazione di un alternata, la contrazione muscolare di una corrente continua fa male davvero!, la corrente che ti attaversa dipende sempre dal tuo stato fisico di quel momento (se sei sudato marcio e con i nervi tesi come corde di violino hai meno chance di sopravvivere). Comunque la sensazione è violenta e bruttissima lo spavento resta per giorni.
Quant'è la corrente che riesce a percepire un essere umano? (Non dovrebbe essere il relazione alla tensione?)
La tensione è relativa, c'è chi si è salvato da una scarica atmosferica da Kv e chi e morto con 200-300v, i limiti che vengono stabiliti dalle normative europee in ambito civile sono correnti non pericolose fino ai 30mA con una tensione non superiore ai 48v.
Quindi qualcuno ha stabilito che se tu prendi in mano 2 cavi con 48v in base a una resistenza media del corpo umano non ti attraverserà una corrente superiore ai 30 mA quindi non puoi morire. La corrente che attraversa un corpo genera calore quindi anche ustioni dei tessuti. I limiti minimi di percezione non saprei, io da bambino ho messo una pila da 9v sulla lingua e non l'ho fatto mai più ahahahahah.
Anche qui secondo me le soglie sono relative.
Molto dipende anche da come prendi la scarica elettrica da quale punto entra la corrente e da quale punto del corpo esce, se prendi un cavo con la mano destra e uno con la mano sinistra è logico che la corrente attraversa il cuore in maniera molto pericolosa, se la stessa corrente entra dall'indice ed esce dal pollice fa male, ma è sicuramente meno probabile crepare. Un mio collega ha infilato un braccio in un armadio motor-control-center MCC con blindo sbarre da 380 (quegli armadi non hanno protezioni per umani), ha preso una lecca che gli ha aperto il muscolo dell' avanbraccio con un danno notevole, ma non è morto, li è stato fortunato il contatto del gomito con l'armadio in metallo ha impedito alla corrente di arrivare al cuore.
La corrente percorre la via più breve quindi a te le conclusioni

ciao