Intende che non devi collegare A0-A5 ma collegare quelli digitali, che sò 8-9-10-11-12
Poi nel codice cambi
int sensorValue = analogRead(A0);
int sensorValue2 = analogRead(A1);
int sensorValue3 = analogRead(A2);
int sensorValue4 = analogRead(A3);
con
int sensorValue = digitalRead(

;
int sensorValue2 = digitalRead(9);
int sensorValue3 = digitalRead(10);
int sensorValue4 = digitalRead(11);
int sensorValue5 = digitalRead(12);
poi i collegamento son 5, perchè quello sketch ha solo A0->A3 (4 collegamenti) ?
qual codice ti stamperà 0 o 1 se premi un tasto invece di 0 o 1024.
potresti ad esempio fare
if(sensorValue==HIGH)
{ Serial.println("hai premuto tasto A"); // suppongo primo pin=tasto A
}
Se invece lasci la lettura sugli analogici fai
if(sensorValue==1024)
{ Serial.println("hai premuto tasto A"); // suppongo A0 collgato a tasto A
}
in quell'if potresti accendere un led collegato al pin 13
(non chiedere come accendere un led con Arduino altrimenti ti mozzichiamo un orecchio, cerca nel forum)
Ma tu che devi fare? verificare la sequenza dei tasti premuti (password) e se okay, allora apri il cancello?
che sò, premuto A-C-D-A okay allora apro cancello?