venti minuti? riscaldi con l'alito e agiti con uno stecchino?
Intanto la miscela con l'acqua deve essere quella consigliata sulla confezione, ma ora non ricordo, è tutto in lab, altrimenti perde moltissimo di potenza corrosiva, in compenso dura una vita; questa che sto usando l'ho preparata un paio di anni fa, al tempo dei nanetti e recentemente ho aggiunto dell'acqua ed un altro cucchiaio di granuli, ma giusto per ricomporre il litro di sostanza.
Come detto uso una
vaschetta verticale, capienza max 1,5lt, su un lato c'è un termometro/termostato tipo acquario, sull'altro una presa per il tubo della pompa. Ai gancetti che vedi in alto appendo il PCB, il segreto è che stia a mollo nel cloruro senza toccare da nessuna parte. La temperatura consigliata è di 45-50°C, non la raggiungi certo con un fon, una volta impostata, nel bulbo si accende una spia che si spegne a temperatura raggiunta, a quel punto accendo la pompa che manda una notevole corrente d'aria al liquido attraverso dei forellini sparsi lungo i tre lati chiusi della vaschetta, crea un gorgo notevole proprio nella zona del PCB. Fino all'altra volta accendevo tutto col PCB già dentro, con risultati peggiori, perché le mie basette sono vecchie, trattate con spugna e carta abrasiva (leggerissima comunque) per togliere l'ossido e l'usura non era uniforme. Invece portando prima il liquido a temperatura (impiega un 6-7 minuti), collegando la pompa in modo che si ri-misceli per bene (essendo più volte usato) per un minuto, come detto in due minuti di orologio il PCB era perfetto, quindi alla fine sono sempre dieci minuti, ma hai il vantaggio che l'incisione dura un niente ed è molto più efficace.