Se iniziassi ad usarlo sarebbe non per applicazioni banali ma per creare il software di una macchina nell'ambito dell'automazione industriale. Al momento stiamo usando lo Z80 ma se riuscissi a fargli cambiare micro non sarebbe male... =)
Allora accetta il consiglio di chi ci lavora in quell'ambiente

Lascia perdere Arduino, non importa se UNO, DUE o TRE, buttati sugli STM32 di ST, oltre ad avere ottimi compilatori C ANSI, anche free però per lavoro ti consiglio di usare MDK ARM di Keyl (ha un suo RTOS molto performante), hai processori che si mangiano a colazione tutti i concorrenti di pari livello, non ultimo l'enorme vantaggio di poter disporre di schede adatte per lo sviluppo a costo bassissimo, meno di 15 Euro, con la serie STM32x Discovery, tutte disponibili su RS.
Giusto per citare una caratteristica importante degli STM32 se devi interfacciarli con vecchi sistemi, il 95% dei pin sono 5V tolerant.