Mike se ho capito vuoi partire dal fare test sull originale ? Per capire le capacità del progetto originale ?
Ho guardato un attimo gli schemi, il piu' articolato e' quello postato da Paolo, di ClaudiuRadu, ma alla fine tutto il marasma che c'e' a sinistra del micro mi sembra di capire che sia una temporizzazione all'avvio, vedi C3, piu' una bufferizzazione del pulsante, noi qui invece abbiamo usato al semplice pullup interna sul pulsante e per l'alimentazione ci appoggiamo ad arduino stesso. L'unica differenza vera e' quel LM336 su PC4, a cui credo tu ti riferisca.
Paolo ne sai niente ? Si usa forse la AnalogRef integrata del micro sull'attuale tuo codice ? possiamo metterlo anche noi su questo porting (facciamo un fork su un nuovo topic) e si parte con una fase di test.
Io ci sto', farei tre sedute di test, una sul progetto originale con ATMEGA8, uno su questo secondo progetto con il riferimento di tensione, e l'ultimo su 328 e arduino uno su su ultimo fimrware
Obiettivo finale fare il miglior transistortester possibile, su LCD I2C nativo. (sul quale punto mi sembra ci siano problemi, ma ormai io uso solo lcd i2C nativi, e quindi la libreria in firma
