Ci sarebbe un'altra soluzione ma e' un po piu "pericolosa". specie se su quel cablaggio ci dovesse mettere le mani qualcun'altro che non sa come l'hai cablato ... ad esempio, collegare il sistema in modo che quando spegni, invece di interrompere le 3 fasi, interrompi 2 fasi ed il neutro, lasciando connessa una fase, poi in remoto colleghi il filo della massa alla fase che rimane sempre alimentata, e lo usi come "ritorno" per controllare che il cavo sia sempre connesso ... ma se ti vede un'elettricista serio a fare una cosa del genere, prima ti spara e poi ti morde pure

... e se per caso poi le mani dovesse mettercele uno che non sa che il sistema e' collegato in quel modo, rischierebbe di rimanerci attaccato ... il che (di solito ]

) e male ...
Oppure (ma questo solo se usi le fasi senza neutro, cosa di cui dubito altrimenti non avresti messo un cavo a 5 poli

) potresti usare i due fili neutro e massa per creare un'anello indipendente da terra ... collegandoli in remoto e controllando che siano chiusi in locale ... oppure ancora (anche se usi il neutro), usando un circuito galvanicamente isolato dall'impianto (magari attraverso un comunissimo trasformatore 220/12), colleghi sempre la massa in remoto con il neutro, poi usi il circuito per rilevare il taglio, alimentandolo con un'alimentatore a trasformatore (NON switching) ed usando un rele come uscita, in modo da garantire l'isolamento galvanico delle due sezioni ...questi sono i modi piu semplici, che non prevedono sistemi bilanciati ed amplificatori di isolamento ...