ciao a tutti
da qualche giorno ho tra le mani una WiFi shield, ho già fatto l'aggiornamento del firmware per l'IDE 1.0.5 e provando gli esempi funziona..
al momento non ho alcun progetto in mente ma mi piacerebbe impare ad usarla bene, l'ho presa un po' come quando ho preso il primo arduino un paio di anni fà, avevo solo idea di cosa fosse, ma non avevo idea di cosa potevo farci

la mia idea sarebbe quella di comunicare con qualche social network ma è da vedere la fattibilità.. negli ultimi giorni ho letto un bel po' di topic nel forum italiano e non a riguardo, quello che ho capito è che mi mancano un po' le competenze riguardo la struttura delle reti e dei sistemi di comunicazione... poi ho visto che molti social network per chiamare le api usano l'HTTPS che però non è supportato da arduino e per cui bisognerebbe ricorrere ad altri supporti...
ma partendo dall'inizio, il processo di connessione al WiFi è sempre quello e l'ho capito, quello che non capisco è il funzionamento delle richieste HTTP, ho provato l'esempio WiFiWebClient che mi scarica tutto il codice HTML della pagina di google che cerca "arduino", ma se io non volessi accedere a google ma ad una qualsiasi pagina web come dovrei fare? per esempio se io volessi accedere alla mia pagina facebook devo per forza passare per le api?
chiaro che se non passo per le api e se cambiano la grafica del sito poi mi perdo nella pagina, però intanto per provare va bene

per il momento mi piacerebbe capire questo, poi vediamo se riesco a fare progressi

grazie in anticipo!