è comodo poi basta che attacchi una scaglietta di calamita con un po' di super attack dove ti serve e hai fatto il riscontro senza dover fare dei fori che se non precisi possono decisamente sbilanciare un volano (se noti sui volani spesso ci sono dei fori non passanti di varia profondità che servono proprio al bilanciamento)
in più visto che il volano immagino che voi lo usiate (visto che a quello serve

) per immagazzinare energia se nella configurazione di test fai dei buchi magari anche piuttosto distanti dal centro che non esistono nella produzione reale avrai un sistema che accelera più rapidamente e che decelera allo stesso modo (e quindi più irregolare anche come regime di rpm diventando più sensibile alle variazioni del vento)
ma forse sto esagerando con le pippe mentali ahahah