Frena ...
... il solenoide io lo immaginavo
esterno (
cosa fattibili con gli attuali lettori di SD, mica voglio che uno deva inventare un nuovo lettore
) che alza una linguetta DIETRO la SD
(... dietro la parte che rimane visibile quando l'hai completamente inserita) ... non c'entrano nulla contatti o quant'altro ...
1. infili come fai oggi la SD nel normale lettore
2. il SW si accorge che hai infilato la SD e, a questo punto, alza la linguetta.
3. in queste condizioni tu la SD non la puoi sfilare. C'è una linguetta dietro, dove tu dovresti spingere con il dito per farla saltare fuori.
4. il software la usa, fa quello che deve fare e poi, finito tutto, decide che tu la puoi ritirare, quindi ... comanda alla linguetta di abbassarsi
5. la SD ora è libera e tu puoi con il dito spingerla e farla uscire
... non c'è assolutamente possibilità d'errore

Guglielmo