Ciao testato,
l'obiettivo è di prendere i dati e plottarli in real time, quindi sul computer mi servirebbe un'ambiente di programmazione che mi consenta di leggere i dati dalla esp e fare dei grafici. Per questo pensavo a Python, tu cosa mi suggerisci?
Una volta scelto l'ambiente di programmazione, che comandi devo inserire nel codice per far comunicare il computer con la ESP? la NodeMCU la devo configurare come access point? come client? che differenza c'è?
C'è un modo per leggerli anche sulla seriale del lide di arduino? (Per quel che ho capito penso di no perchè non saprei cosa attaccare alla porta USB)
Scusa la serie di domande, sono completamente ignorante su questo argomento, sto cercando di farmi un'idea e capire, ma penso di essere in totale confusione.