Ciao,
i pins 7, 10, 11, 12 e 13 sono utilizzati per il modulo WiFi quindi, a meno di non spegnerlo (con il ponticello sul CH_PD del connettore a fianco al modulo) non li puoi usare.
Idem per la SD card, che usa il 4, 11, 12 e 13 ed impone che il 10 sia impostato come uscita.
Sono gli stessi pins che usano gli shields equivalenti di Arduino. Cmq, trovi tutti i pins impegnati nelle FAQ che ci sono sul sito.
Se ti servono altri pins di I/O puoi usare quelli dell' ESP (GPIO4 e 5 senza problemi, i pins ESP-TX e ESP-RX se non ti serve l'output del modulo, che attualmente è usato solo per debug, ed i pins GPIO0 e GPIO2 con alcuni limiti, specialmente lo 0 che è usato durante il boot del modulo e che deve essere a 1 o sconnesso quando si resetta).
I pins sono utilizzabili tramite le funzioni Fishino.pinMode(), Fishino.digitalWrite() e Fishino.digitalRead().
OCCHIO che quei pins sono a LOGICA A 3.3 Volt, e NON sono compatibili con la logica a 5V in ingresso.
Traduco : se infili 5 volt in ingresso su uno di quei pins hai grosse possibilità di vaporizzare il modulo.
C'è anche una demo che mostra l'uso dei pins dell' ESP negli esempi della libreria.
Ciao
Massimo