Aggiorno sulle porte ESP32 (e così rinfresco un po' anche la sezione ESP32.
Per chi non seguiva, avevo notato che le analogiche di ESP32 leggono diversamente da scheda a scheda (!!!!!).
Proseguendo le ricerche sul sito Espressif, la cosa era stata notata (con un po' di ritardo) e si era corso ai ripari eseguendo la taratura delle porte direttamente sul chip in fase di produzione, uno a uno.
Di questi chip, però, sembra che ancora non se ne vedano, almeno sul mercato cinese.
Infatti esiste ancora il solito problema alla programmazione con IDE che obbliga a premere il tastino BOOT per far partire il trasferimento del programma, e le porte analogica continuano a leggere valori diversi da chip a chip.
Vi allego un foglio che ho redatto proprio ora con 12 schedine esp32-devkit dove leggo le prime due porte analogiche e le confronto con un DHT22 (che, chiaramente, essendo digitale, non può che dare valori identici su tutte le schede).
Le differenze, come potete vedere, si aggirano anche oltre i 3 gradi.
Gli asterischi li ho messi a schede con una stampigliatura diversa e molto più completa dello schermo metallico.
Se qualcuno ha avuto a che fare con ESP32 nuove ci può rendere edotti...