Visto che a te interessano altri aspetti potremmo lavorarci assieme.
Presente!
A che punto sei con il robot??
In realtà stavo studiando i flussi per ora.. la conformazione del drone dipenderà da cosa otterrò studiando un modo efficace per ottenere delle depressioni apprezzabili usando motori piccoli ed elettricamente economici.
Il sistema di guida invece è già abbozzato (deriva da un altro progetto: riconoscimento di blocchi colorati).
Vuoi utilizzare degli encoder?Quali?
A questo non ho ancora pensato, anche perchè di motori elettrici, encoder, movimento in genere, mi sono occupato pochissimo, quindi aspettavo qualche esperto..

Come pensavi di fare il mapping della stanza?
Qua viene il bello! 2 sistemi in parallelo. Uno touch (per chi vuole essere efficiente).. o meglio, nella fase iniziale, grafico. Tracciando una serie di segmenti su un'immagine di una stanza (presa via webcam) trasforma ogni segmento in movimento del drone. E uno gestito dalla CV in collaborazione con sensori vari (per chi non ha tempo da perdere). Senza dilungarmi: il brain fotografa la stanza, riconosce il pavimento, lo esalta e lo esclude dal resto, esegue un movimento concentrico seguendo i bordi individuati dall'esterno all'interno, intanto due sensori di prossimità studiano i lati del drone, appena individuata una distanza superiore a quella teorica sulla mappa, vuole dire che è un mobile cavo, quindi alla fine del percorso prova a mandarci il drone, che sotto si muove di sua iniziativa usando i sensori di prossimità.
Sulla carta la parte di pre-programmazione è già mezza fatta e l'idea è piuttosto fattibile.. serve qualcuno che mi dia una mano con il drone, sia per questioni di tempo, sia d'esperienza, sia perchè sperimentare senza avere un drone sottomano diventa arduo..

Se ti interessa apro un topic ad hoc e proviamo a dividerci qualche compito preliminare.
