le misure sono misure reali, teoricamente precise al quarto di millimetro.
ho lasciato uno spazio utile per la lavorazione dei pcb con anche una buona altezza, volendo si possono lavorare parti fino ai 3 o 4 cm, di piano di lavoro dovrebbero esserci una 20ina di cm quadri... teoricamente il formato medio di una lastra di vetronite è di 16x10. il piano porta attrezzo è regolabile, lo sviti e lo avviti piu su o piu giu a seconda dell'esigenza di lavorazione.
le viti l'avevo lasciato scritto nel primo post, cmq sono calcolate per essere 12mm passo 3
le guide lineari, 10mm
la lavorazione da eseguire sulle viti di manovra è una tornitura da un lato a vanno portate a 10mm per circa 10-12mm, dall'altro va portata sempre a 10mm ma per almeno 40mm di lunghezza ( vi si monterà l'accoppiamento col motore ) poi nel legno da ogni parte verranno montati dei cuscinetti a sfera da 10mm interno e con spessore di 8mm
la lavorazione da eseguire sulla guida lineare puo essere di due tipi, o tornitura a 8mm per almeno 20mm e poi filettatura della parte tornita, per poi essere imbullonata dall'altro lato del legno e quindi mantenere in pressione le parti.
oppure puo essere tornita a 8mm per 12mm di lunghezza, poi forata al centro con una punta 5.5mm e maschiata a 6mm per alloggiare una vite, che farà la stessa cosa della lavorazione superiore ma con una vite invece di un bullone ...
Anche le chiocciole necessiteranno di una lavorazione, in quanto l'asse x e z non sono molto spesse e quindi la parte intorno alla chiocciola va asportata o acquistato un modello simile a questo :
