[Flame] Impostandolo a 20Mhz potremmo dire che è l'Arduino UNO-B più veloce di sempre.
La questione 20 MHz non è un vero problema, anche senza toccare nulla nel core Arduino funziona perfettamente, basta dichiarare f_cpu 20000000 nel suo descrittore board, ovviamente serve un bootloader dedicato per i 20 MHz, però mi pare che già esiste l'optiboot per questa frequenza.
Se vogliamo buttarci in questo progetto io ci sono, si potrebbe aprire un topic dedicato in megatopic e un repository su github per schemi e core.
Si potrebbe prevedere due schede distinte, una con il classico layout di Arduino, da vedere come sistemare i pin in più disponibili sul case TQFP32, e una in stile nano/mini, per l'USB lascerei perdere i chio cinesi, usiamo gli FTDI veri, sono molto meglio, più versatili e alla fine la scheda costa solo 50 cent in più.
Io posso sfornare uno schema di base, con relativo pcb, in tempi molto brevi, diciamo entro fine settimana.
Per il compilatore tocca vedere un attimo quali sono i problemi riscontrati, devo ancora leggere il topic postato da Paolo, ma non credo siano cose insormontabili visto che alla fine è sempre un 328 con delle periferiche aggiuntive.

Potrebbe venire fuori un bel progetto realizzato dalla comunità italiana, non escludo che più avanti potrebbe diventare una scheda ufficiale Arduino/Genuino.