Penso di aver capito da cosa dipende, mi ha ingannato il fatto che la prima verifica strumentale l'ho fatta con l'analizzatore di stati logici, adesso ho rifatto il test con il DSO, allego lo screen shot di cosa avviene all'apertura della seriale.
In pratica all'apertura della seriale il 16u2 genera un impulso negativo di circa 4 us sul Rx del 328, a seconda della velocità della seriale questo viene interpretato come un carattere valido con vari valori.
Devo verificarlo, però è probabile che il pin Tx del 16u2 viene tenuto in condizione di alta impedenza quando la seriale usb non è in uso, questo per limitare possibili interferenze con l'uso della seriale da parte di altro hardware, nel momento in cui il pin viene riportato alla condizioni di output si crea l'impulso dato che probabilmente è settato a 0 logico e ci vuole qualche us perché ritorni a 1 logico per la condizione di idle.
Nota aggiuntiva, al lato pc in realtà non arriva nulla, mi sono scordato che stavo facendo il test con uno sketch che fa l'eco del Rx sul Tx del 328 pertanto è normale che al pc arriva tutto quello che riceve l'Atmega, eliminato lo sketch non arriva più nulla.
