Sì, ci sarebbe da studiare la soluzione migliore. Ovvio che per i sensori se si vuole rimanere su una spesa contenuta bisogna puntare ai sensirion che già costano e per anemometro e pluviometro o bisogna trovare un metodo per costruirli, oppure bisogna prendere quelli di marche note. Ovviamente i sensori devono essere wifi. Ci deve essere una "centralina" al palo dov'è la stazione meteo che prende i dati e li spedisce e poi un'altra "centralina" che li riceve. In questo caso quella al palo può essere un esp programmato con tutti i sensori, oppure l NRF24, o un modulo con arduino a 433MHz, l'importante che abbia molta portata. Poi nel ricevere ci può essere anche un raspberry che prende i dati e li spedisce su un sito con grafici etc, ma anche un Arduino o sempre il raspbarry, che abbia un display portatile dove si possono visualizzare tutti i dati che si vogliono. Belli sarebbero quelli della 4D System, display intelligenti da poter utilizzare con Arduino anche e volendo si possono programmare davvero in maniera carina, grafici e quant'altro anche sul display! Le idee ci sono, ci vogliono soldi e tempo

Però mi piace come idea da poter realizzare.
Belli i sensori della Lastem, ma come dici, costano un occhio
Sono d'accordo con lucderan, il progetto deve essere scalabile, l'idea è quella di fare una shield compatibile con tantissimi sensori! Quello sarebbe veramente il massimo. Poi questa shield o anche diverse shield, che si possano utilizzare come si vuole!
P.S. Come pressione ad oggi non si batte il bmp180! In effetti per l'umidità interna a questo punto prevederei un dht22
bmp180=pressione,temperatura interna (come faccio io adesso)
dht22=umidità interna
Comunque anche il bmp280 non è male
P.S. Mi sono informato meglio e lucderan, hai visto male riguardo al sensore
https://learn.adafruit.com/adafruit-bme280-humidity-barometric-pressure-temperature-sensor-breakout/overviewè vero che è +-1 grado, ma in realtà il bmp180 per la temperatura non è gran che, arriva fino a +-2 gradi!
https://www.adafruit.com/product/1603Ma per la temperatura interna, il BME280 va bene, non c'è bisogno di tanta precisione, in più con un solo sensore, hai, temperatura, umidità e pressione
In più la pressione è ancora più precisa del BMP180, quindi, è da preferire sicuramente il BME280
