Considera che spesso, quei moduli di pilotaggio per motori sono "tirati per il collo" e poco o inadeguatamente dissipati, e che se hanno incorporate le protezioni termiche, queste agiscono riducendo o eliminando la corrente ai motori, con conseguenti blocchi o malfunzionamenti in caso di surriscaldamenti ... cosi magari si passano ore a cercare un guasto meccanico o elettrico, quando invece il responsabile e' il progettista di una parte, che non sapeva fare il suo lavoro ...
Dato che parli di Melzi, suppongo tu usi una di quelle schede lunghe e strette con i driver da un lato ... ne ho viste alcune, e personalmente non le sceglierei mai (ma questa e' solo una preferenza personale) ... o se fossi costretto ad usarne una, la prima cosa che farei sarebbe installarci un "grosso" dissipatore accoppiato ai moduli con una barra di aluminio, ed una ventola, perche' come dissipazione termica a vederla deve fare abbastanza pena ...