Anche io rispondo sulla mia esperienza
quali parametri vanno controllati per comprare una stampante che magari fra un anno non sia già diventata "vecchia"?
Le stampanti da hobbista non soffrono così tanto l'invecchiamento come potrebbe essere un pc, direi che l'unica attenzione che si può fare è quella di prendere l'ultima versione di un determinato modello, in modo che, si spera, siano stati risolti eventuali difetti delle vecchie versioni. E ovviamente cercare recensioni e pareri sui forum

- dimensioni? (vedo molte 200x200x200)
in una stampante grande puoi stampare roba piccola, non il contrario

200x200x200 è un buon piatto
- materiali di estrusione? (ho visto anche legno?!?!)
Il PLA è il più semplice da stampare (penso) e non richiede il piano riscaldato. Poi ci sono molti altri materiali tipo: ABS, PETG, filamenti flessibili e filamenti plastici con particelle di altri materiali (legno, rame, carbonio ecc).
Per il momento ho stampato sempre PLA o filaflex, non ho avuto esigenze tali da dover cercare materiali più prestazionali.
- velocità? (ma non ho fretta)
Sinceramente è un parametro che non ho mai modificato, comunque è da intendersi come velocità massima. Il programma di slicing adatta sempre la velocità al tipo di percorso che l'estrusore deve fare. La mia penso sia impostata intorno ai 60
mm/s anche se il produttore la da fino a 200mm/s.
- connettività?
Come già detto da zef, basta il lettore SD. In passato comunque ho connesso la mia ad una raspy + octoprint
- reperibilità dei materiali da estrudere? (qui vicino ho Leroy Merlin che vende le matasse...)
online trovi tutto
- tipo di trasmissione? (ho visto cinghie dentate e viti senza fine)
vedi risposta di zef
Per quanto riguarda il motore di trascinamento del filamento, la so così:
*premessa* Il PLA con il tempo (+1 anno) tende ad invecchiare e ad irrigidirsi. I fili da 1.75mm sono tuttavia abbastanza sottili da non spezzarsi, anche se vecchi (e qua lo so per esperienza diretta). I filamenti da 3mm invece tendono a rompersi. * fine premessa*
Stampante con motore di trascinamento su estrusore:
Pregi: filo da 1.75mm, puoi fare scorta
Difetti: inerzia maggiore su testina
Stampante bowden (motore trascinamento filo su corpo macchina):
Pregi: meno inerzia
Difetti: filo da 3mm,poca scorta di filo, da prendere solo quello che si usa.
Quanto detto sopra da prendere con beneficio del dubbio
