Ciao a tutti,
sto progettando una serratura automatizzata con Arduino Nano e ora che ci penso mi sorge un problema che riguarda l'alimentazione, cioè il consumo, ora vi spiegherò quello che andrò ad utilizzare e come alimento il tutto:
- 1 RFID MFRC522;
- 1 ServoMotore 2 Kg;
- 1 Buzzer
- 2 relè;
- Arduino Nano;
Il tutto lo alimento con una batteria da 12v(per le macchine...), penso che sia necessario trasformare la tensione da 12v a 5v, e per fare questo userò un "lm7805". Vi carico il diagramma di flusso per farvi capire il funzionamento del sistema e lo schema di come andrò a collegare il"lm7805"...
Ora però nasce un problema...dato che è una serratura automatizzata come quella della macchina, Arduino resterà sempre acceso per controllare se qualcuno passa la tessera sull'RFID, e ora arriviamo al punto della situazione...c'è un modo per mandare in stand-by Arduino o addirittura spegnerlo ma allo stesso tempo fare i controlli con l'RFID?
...Perchè tenere acceso Arduino per giorni e giorni non mi sembra proprio il caso, sia in termini di consumo, MA SOPRATTUTTO mi viene da pensare anche al povero microcontrollore..."che sentirà abbastanza caldo"...